Parlando del Ring Sling discuteremo soprattutto delle esigenze dei genitori nuovi all’idea del babywearing.
Ogni fascia può essere trasformata in un Ring Sling. Seguendo le regole che valgono anche per le fasce per i genitori nuovi al babywearing consigliamo la scelta di un Ring Sling con le caratteristiche sottostanti.
Attenti! Per garantire un livello di tensione della stoffa sufficiente è consigliato l’utilizzo di un Ring Sling i cui anelli sono stati cuciti “a ventaglio” e non a stoffa piegata.
Il Ring Sling è adatto anche ai neonati perché la posizione delle loro ginocchia dentro il supporto è alta e lo spazio tra le gambette è ancora molto ridotto.
Attenzione: il Ring Sling non permette una distribuzione equilibrata del peso del bebè sul corpo di chi lo porta. Per questo non può sostituire un supporto o una fascia, bensì rappresenta un aiuto in molte situazioni della vita quotidiana.
Un vantaggio del Ring Sling sono le sue dimensioni ridotte.
Il Ring Sling si può piegare molto facilmente ed è quindi facile da sistemare in ogni borsa o passeggino.
Da quando è nata nostra figlia abbiamo sistemato il Ring Sling in macchina, è la nostra fascia “d’emergenza”. Se in un solo giro devo svolgere vari compiti il Ring Sling è un grande aiuto perché è molto facile caricare e scaricare il bebè.
Allattare nel Ring Sling
A volte l’allattamento nel Ring Sling può essere addirittura comodo. Sollevate semplicemente l’anello superiore e sistemate il bebè nella posizione desiderata. L’allattamento in posizione verticale è consigliato solo per le donne che non hanno problemi durante l’allattamento. Non dimenticate le pause!
Anche se l’allattamento con un Ring Sling legato non è possibile lo potete usare per coprirvi, avendo così la possibilità di allattare ovunque lo desideriate.